Archivi autore: admin
SPORT .. perché Paolo ed Erika sono due genitori sportivissimi ( sono stati istruttori di palestra ) SOLIDARIETA’.. per poter far continuare a splendere la luce della speranza.
Ginevra oggi ha 11 anni ed è una bambina sorridente, felice, bellissima! Ginevra è la gioia di mamma e papà i quali, grazie anche alla preziosa collaborazione dei loro cari amici EMANUELE CARMASSI, LORENZA RUM, DAVIDE CHIAVERINI ROMINA FALLENI hanno raccolto ingenti somme di denaro che sono state devolute alle Associazioni.
Le Associazioni Onlus AGBALT ed INSIEME PER LA VITA da anni si attivano per sostenere ed offrire un sostegno concreto e costante ai bambini ed alle loro famiglie, garantire assistenza per le loro peculiari necessità, crescere e realizzare progetti ambiziosi, grazie all’aiuto di tutti coloro che hanno dimostrato sensibilità verso questo tipo di patologie permettendo di raggiungere livelli di assistenza e di cura ottimale.
Il progetto “ A.G.B.A.L.T. “ attuale, sostenuto da TRENTA ORE PER LA VITA ed inserito nella Campagna 2014, è l’ampliamento del Residence “ Isola dei Girasoli “ una grande casa composta da 12 appartamenti completamente arredati e pronti ad accogliere le famiglie ed i ragazzi in cura presso l’Unità Operativa, con la realizzazione di una palestra per riabilitazione e n. 4 alloggi per le famiglie, il futuro “Villaggio del Sorriso ”
L’Associazione INSIEME PER LA VITA Onlus è nata a Livorno nel 1985 per volontà di un gruppo di genitori che avevano perduto i propri bambini a causa della leucemia.
La loro missione è prestare aiuto economico e morale alle famiglie con bambini leucemici o con tumori infantili, promuovere la ricerca e sostenere la scienza nella cura delle malattie infantili.
Le palestre che parteciperanno all’evento nella domenica 15 sono le seguenti
Livorno:
Centro fitness Le fate
Centro Fitness Holimpo
FitnesseCo Livorno
Il nuovo club
Original Gym Livorno
Saluscompany Livorno
Kripton Aldo Pelagatti
Smilehealth club
Jungle gim
Evo one
Yoo
Living Associaz Sportiva
Gemini centro fitness
palestra Polizia di Stato
Accademia dello sport
Ronin Karate
Fuori Provincia:
New Continental Fitness (Tirrenia
Zone (Pisa)
Ego (Lucca
Eudora ( Cenaia
Body Star (Calenzano )
Mya (Scandicci)
Athena ( Ponsacco .
Olympus Club (Firenze
Blue Fitness (Padova)
La palestra del Centro (Sarzana)
Yoo (Empoli)
Bweel Nutrigim Goodlife(Cecina)
Bigdance school ( Cecina )
All’interno di ciascuna palestra verranno svolte delle Master class delle discipline più in voga del momento, il ricavato delle iscrizioni alle Master verrà devoluto interamente alle associzioni Agbalt ONLUS e Insieme Per La Vita
Due importanti appuntamenti enogastronomici, che negli anni scorsi hanno riportato ampi consensi
e interesse, sono organizzati da Mauro Gigliotti ( socio dell’Associazione “Insieme per la Vita”).
Torna per il sesto anno consecutivo il Concorso Enogastronomico per dilettanti “Città di Livorno”, con il patrocinio di Provincia di Livorno, Comune di Livorno, Camera di Commercio di Livorno, Livorno Port Authority e Livorno Porto 2000.
La prima serata è in programma per domenica 17 luglio (la gara dalle 15,30) presso i Bagni Fiume.
Ospiti gli amici dell’Associazione Fulvio Pacitto e Giovanni Franco, che allieteranno la cena di premiazione.
I cuochi che partecipano al concorso prepareranno anche un “primo piatto” per quanti decideranno di restare al buffet serale (con ringraziamento al pastificio Chiesa, alla cantina “Vino Buono” e alla ditta “Toffe&Coffee”).
Il secondo appuntamento con il concorso è per domenica 7 agosto presso i Bagni Lido, con ospite Aldo Bagnoli.
Costo della partecipazione al buffet: 20 Euro + 5 Euro per l’Associazione.
Per informazioni e iscrizioni alla gara o al solo buffet rivolgersi a Mauro Gigliotti 338.2428653 o info@insiemeperlavitalivorno.it
All’ospedale arriva l’apparecchio per monitorare le funzioni cerebrali dei neonati
Livorno, lo strumento è stato intitolato alla memoria del professor Vizzoni.
Danieli: sarà fondamentale per valutare eventuali sofferenze nelle ore immediatamente successive al parto
LIVORNO. Una apparecchiatura per il monitoraggio delle funzioni cerebrali dei neonati del valore di circa 33mila euro è stata donata dall’associazione “Insieme per la Vita onlus” al reparto di Pediatria dell’ospedale di Livorno e intitolata alla memoria del professor Luciano Vizzoni.
“Il nuovo strumento – spiega Roberto Danieli, responsabile della Neonatologia livornese – sarà fondamentale per poter valutare nelle ore immediatamente successive al parto eventuali sofferenze cerebrali. Gli studi più recenti sulla materia hanno dimostrato che i danni non sono immediati alla nascita, ma si formano nelle prime ore. Da qui l’esigenza di un particolare monitoraggio che possa dare indicazioni precise su eventuali percorsi anche drastici al quale indirizza bino alla temperatura corporea di 33 gradi, ma che riduce in maniera determinante lo sviluppo dei danni. L’utilizzo di queste tecniche permette di eliminare o ridurre le conseguenze neurologiche su bambini che altrimenti ne porterebbero il peso per tutta la vita”.

Fabrizio Gadducci, direttore Dipartimento Materno Infantile
L’apparecchiatura donata dall’associazione “Insieme per la Vita onlus” è stata intitolata al fondatore, Luciano Vizzoni. “Il nostro rapporto con l’Azienda sanitaria – ripercorre Ettore Simoncini attuale presidente dell’associazione – si protrae ormai da oltre 30 anni ed è impossibile parlare della Pediatria a Livorno senza citare il professor Vizzoni. Per questo strumento abbiamo voluto ricordarlo anche se probabilmente non ne avrebbe neppure bisogno: Vizzoni non ha solo fatto scuola, ma è stato la scuola stessa della pediatria dentro e fuori dall’ospedale”.
“La strumentazione per il monitoraggio delle funzioni cerebrali dei neonati – dice Fabrizio Gadducci, direttore Dipartimento Materno Infantile – arricchisce ulteriormente la dotazione del reparto e permetterà in maniera semplice ed intuitiva di valutare condizioni dei neonati con un una velocità ed una precisione fino a poco tempo fa impensabile. Questo particolare momento di festa abbiamo voluto condividerlo con i tanti amici che seguono silenziosamente, ma con affetto le sorti del nostro reparto come l’associazione “Insieme per la Vita onlus”, ma anche il direttore dell’ospedale, Sabina Sanguineti chi ci accompagna quotidianamente, l’assessore comunale con delega alla sanità, Ina Dhimgjini che viene spesso a trovarci, il comandante Pierpaolo Ribuffo e tutta l’Accademia Navale che supporta le nostre iniziative o l’ex primario, Edoardo Micheletti ha fatto la storia di questo reparto”.
Fonte: “Il Tirreno” edizione online del 18 Marzo 2016
- Foto Pentafoto
Si rinnova l’appuntamento con il grande uovo di cioccolata offerto da Conad Il Tirreno,
Sabato 26 Marzo dalle ore 8.15 al supermercato Conad di Via dell’Antimonio a Livorno.
Cioccolato fondente squisito con una piccola offerta volontaria.
Buona Pasqua a tutti!!!
Un sentito ringraziamento alla Direzione e a tutto il personale del Supermercato Conad di Via dell’Antimonio per la loro generosità e disponibilità.
VENERDI’ 18 MARZO 2016, alle ore 10,30, la nostra Associazione consegnerà un nuovo strumento all’U.O. di Pediatria dell’Ospedale di Livorno. Si tratta di un’apparecchiatura che consente di monitorizzare l’attività cerebrale del neonato e del bambino. La cerimonia si svolgerà nell’Aula Ceccarini al primo piano della struttura centrale dell’Ospedale.
L’apparecchio, di fondamentale importanza per l’attività del reparto, è dedicato dall’Associazione alla memoria del prof. Luciano Vizzoni, fondatore e presidente fino al 2010 dell’Associazione stessa e per molti anni Primario del Reparto di Pediatria dell’Ospedale di Livorno .
La vostra presenza è particolarmente gradita.
Martedì 29 Dicembre 2015 16:10
DONO DI NATALE AGLI OSPITI DELLA CASA FAMIGLIA DI STAGNO. “INSIEME PER LA VITA” REGALA TUTE AI RAGAZZI DELLA STRUTTURA
Una collaborazione, quella fra queste due enti, che parte da lontano. Il dottor Simoncini: «continueremo ad aiutare questa realtà». Enrica Monticelli: «Un gesto che abbiamo accolto con grande gioia»
di Diego Vanni – ColleNews
Stagno Tute da ginnastica per i ragazzi della Casa Famiglia. È il dono di Natale fatto dall’associazione “Insieme per la vita” agli ospiti della struttura della Fondazione Scotto di Stagno. I ragazzi le hanno indossate fin da subito queste tute, già da ieri quando hanno condiviso assieme al direttivo di “Insieme per la vita” una cena nei locali della Casa Famiglia.
L’associazione nasce 30 anni fa su idea del professor Vizzoni, volto noto della pediatria, a Livorno ma non soltanto. Vizzoni ha ricoperto il ruolo di primario, quello di direttore sanitario dell’ospedale, ma è stato anche impegnato a livello comunale, mirando sempre a portare avanti gli aiuti ad associazioni come questa in cui credeva tantissimo, per motivi personali e umanitari. Vizzoni fu socio fondatore e presidente onorario finché è rimasto in vita.
Da quando non c’è più “Insieme per la vita” ha cercato di portare avanti le cose che più stavano a cuore al professor Vizzoni, una fra queste era appunto Casa Famiglia. Il dono delle tute è solo l’ultimo dono in ordine di tempo. «Abbiamo sempre cercato di aiutare economicamente questa realtà – ci spiega il dottor Ettore Simoncini, ginecologo che per anni ha esercitato nella zona e attuale presidente di “Insieme per la vita” – e abbiamo promesso di continuare a farlo. È la prima volta che entro dentro questa Casa Famiglia, sono impressionato dall’atmosfera, mi è piaciuta molto e perciò ancor più volentieri continueremo ad aiutare questa struttura».
«Tre gli scopi dell’associazione – spiega ancora il dottor Simoncini – l’aiuto diretto a famiglie particolarmente bisognose o ad altre realtà (la nostra presenza qui lo dimostra), ma anche alla Clinica Pediatrica di Pisa e al reparto di pediatria dell’Ospedale di Livorno, cui “Insieme per la vita” dona apparecchiature che possano rendere meno drammatico l’impatto fra il bambino e l’Ospedale stesso».
«La nostra collaborazione – ribadisce anche Enrica Monticelli, vicepresidente della Fondazione Scotto – parte da molto lontano, da quando abbiamo aperto questa seconda struttura. L’associazione ci donò tutta l’attrezzatura dell’infermeria, una cosa utilissima che a tutt’oggi viene utilizzata al massimo. Aiuti economici, nel tempo, che abbiamo utilizzato per migliorare la vita dei nostri ragazzi, che ora indossano queste bellissime tute. C’è n’è uno scatolone pieno, per tutti i ragazzi e le ragazze della Casa Famiglia. Un gesto, questo, che abbiamo accolto con grande gioia».
















